Quanto il grasso saturo dovrebbe avere un bambino al giorno

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti, amici del benessere e della salute! Oggi voglio parlarvi di un argomento che spesso viene sottovalutato, ma che in realtà è di fondamentale importanza per la crescita dei nostri piccoli: il grasso saturo.

Sì, avete letto bene! E non preoccupatevi, non vi chiederò di fare mangiare ai vostri bambini solo broccoli e tofu.

Anzi, vi dirò che una giusta dose di grasso saturo è essenziale per il loro sviluppo.

Ma quanto ne dovrebbero assumere al giorno? E come fare per non esagerare? Scopritelo insieme a me nel mio nuovo articolo sul blog! Non ve ne pentirete, promesso!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 636
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






QUANTO IL GRASSO SATURO DOVREBBE AVERE UN BAMBINO AL GIORNO.

Quanto il grasso saturo dovrebbe avere un bambino al giorno

Quando si parla di alimentazione infantile, è importante prestare attenzione alla quantità e alla qualità dei grassi che si introducono nella dieta dei bambini. In particolare, il grasso saturo è spesso oggetto di dibattito tra i professionisti dell'alimentazione. Ma quanto grasso saturo dovrebbe avere un bambino al giorno?

Che cos'è il grasso saturo

Il grasso saturo è un tipo di grasso presente soprattutto nei prodotti di origine animale, come carne, burro, formaggi, latte intero e uova. A temperatura ambiente, il grasso saturo è solido e ha una consistenza untuosa.

Il ruolo del grasso nella dieta dei bambini

Il grasso svolge molte funzioni importanti nel nostro organismo, tra cui la produzione di energia, la sintesi di ormoni e la protezione degli organi interni. Per i bambini, il grasso è fondamentale per lo sviluppo del sistema nervoso e del cervello.

Quanto grasso dovrebbero assumere i bambini

Secondo le linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i bambini dovrebbero assumere dal 25% al 35% delle loro calorie totali sotto forma di grassi, con una preferenza per i grassi insaturi, come quelli presenti nell'olio d'oliva, nell'avocado e nelle noci.

La quantità di grasso saturo consigliata per i bambini

La quantità di grasso saturo che i bambini dovrebbero assumere al giorno dipende dall'età e dal livello di attività fisica .In linea generale, comunque, i bambini dovrebbero assumere meno del 10% delle loro calorie totali sotto forma di grassi saturi.

Perché limitare il consumo di grasso saturo

Il grasso saturi è considerato il "cattivo" grasso perché, se assunto in eccesso, può aumentare il colesterolo nel sangue e il rischio di malattie cardiovascolari. Limitare il consumo di grasso saturi fin dall'infanzia può contribuire a prevenire queste patologie.

Come limitare il consumo di grasso saturo

Per limitare il consumo di grasso saturi nei bambini, è importante porre attenzione alla scelta degli alimenti. Si possono preferire i tagli magri di carne, come il petto di pollo o il tacchino, e limitare il consumo di carne rossa. Inoltre, si possono preferire i latticini a basso contenuto di grassi, come lo yogurt magro, e limitare il consumo di formaggi grassi. Anche l'utilizzo dell'olio d'oliva al posto del burro può contribuire a ridurre l'assunzione di grasso saturi .

Conclusione

In sintesi, i bambini dovrebbero assumere meno del 10% delle loro calorie totali sotto forma di grassi saturi. Limitare il consumo di grasso saturi fin dall'infanzia può contribuire a prevenire le malattie cardiovascolari. Per ridurre l'assunzione di grasso saturi nei bambini, è importante scegliere gli alimenti con attenzione e preferire i grassi insaturi.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito