Ginnastica per le cervicali

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti amici del mio blog, oggi voglio parlarvi di un argomento che tocca da vicino tutti noi: le cervicali! Sì, lo so, non è il tema più glamour del mondo, ma vi assicuro che una buona ginnastica per le cervicali può fare la differenza tra un collo rigido e dolorante e uno libero di muoversi come un giaguaro in libertà.

E poi, pensateci, se riuscite a tenere il vostro collo in forma, sarete ancora più belli e affascinanti di quanto già non siate! Quindi, pronti a scoprire tutti i segreti della ginnastica per le cervicali? Allora leggete l'articolo completo e preparatevi a diventare dei veri atleti del collo!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 654
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






GINNASTICA PER LE CERVICALI.

Ginnastica per le cervicali: esercizi per prevenire e alleviare il dolore

Le cervicali sono le vertebre che compongono la parte superiore della colonna vertebrale, che sostengono il cranio e permettono i movimenti della testa. La postura scorretta, lo stress, la sedentarietà e i traumi possono causare tensioni muscolari e problemi alle cervicali, come il dolore, la rigidità e la limitazione dei movimenti. La ginnastica per le cervicali è un modo efficace per prevenire e alleviare questi disturbi, attraverso esercizi mirati, che stimolano la mobilità, la flessibilità e la circolazione della zona cervicale. In questo articolo, vedremo i migliori esercizi per la ginnastica per le cervicali, con le loro istruzioni e i loro benefici.

Esercizio 1: Rotazione della testa

Questo esercizio allena la rotazione della testa, che favorisce la coordinazione e il rilassamento dei muscoli cervicali.Si può eseguire stando in piedi o seduti, mantenendo la schiena dritta e i piedi ben piantati a terra. Si inizia guardando avanti, poi si ruota lentamente la testa verso destra, portando il mento verso la spalla, senza sollevare le spalle. Si tiene la posizione per qualche secondo, poi si torna alla posizione di partenza e si ripete il movimento verso sinistra.Si consiglia di eseguire 10-15 ripetizioni per lato, senza forzare il collo.

Esercizio 2: Inclinazione laterale della testa

Questo esercizio allena l'inclinazione laterale della testa, che favorisce l'allungamento dei muscoli cervicali e il miglioramento della postura .Si può eseguire stando in piedi o seduti, mantenendo la schiena dritta e i piedi ben piantati a terra. Si inizia guardando avanti, poi si piega lentamente la testa verso destra, portando l'orecchio verso la spalla, senza sollevare le spalle. Si tiene la posizione per qualche secondo, poi si torna alla posizione di partenza e si ripete il movimento verso sinistra.Si consiglia di eseguire 10-15 ripetizioni per lato, senza forzare il collo.

Esercizio 3: Estensione della testa

Questo esercizio allena l'estensione della testa, che favorisce la flessibilità e la circolazione della zona cervicale. Si può eseguire stando in piedi o seduti, mantenendo la schiena dritta e i piedi ben piantati a terra. Si inizia guardando avanti, poi si inclina lentamente la testa indietro, cercando di portare il mento verso il soffitto, senza sollevare le spalle. Si tiene la posizione per qualche secondo, poi si torna alla posizione di partenza e si ripete il movimento senza forzare il collo .Si consiglia di eseguire 10-15 ripetizioni.

Esercizio 4: Flessione della testa

Questo esercizio allena la flessione della testa, che favorisce l'allungamento dei muscoli cervicali e la riduzione del dolore. Si può eseguire stando in piedi o seduti, mantenendo la schiena dritta e i piedi ben piantati a terra. Si inizia guardando avanti, poi si piega lentamente la testa in avanti, cercando di portare il mento verso il petto, senza sollevare le spalle. Si tiene la posizione per qualche secondo, poi si torna alla posizione di partenza e si ripete il movimento senza forzare il collo. Si consiglia di eseguire 10-15 ripetizioni.

Esercizio 5: Giro della testa

Questo esercizio allena il giro della testa, che favorisce la coordinazione e il rilassamento dei muscoli cervicali. Si può eseguire stando in piedi o seduti, mantenendo la schiena dritta e i piedi ben piantati a terra. Si inizia guardando avanti, poi si gira la testa lentamente verso destra, cercando di portare il mento verso la spalla, senza sollevare le spalle. Si tiene la posizione per qualche secondo, poi si torna alla posizione di partenza e si ripete il movimento verso sinistra. Si consiglia di eseguire 10-15 ripetizioni per lato, senza forzare il collo.

Conclusioni

La ginnastica per le cervicali è un'attività semplice e efficace per prevenire e alleviare il dolore e la rigidità della zona cervicale .Gli esercizi che abbiamo visto sono solo alcuni degli esempi di routine che si possono seguire. Risulta fondamentale, prima di iniziare una qualsiasi attività fisica, consultare il proprio medico o fisioterapista, soprattutto se si soffre di disturbi cervicali o si hanno problemi di postura. In ogni caso, seguire una routine di esercizi per le cervicali può essere un ottimo modo per mantenere la salute e il benessere della zona cervicale.


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito