Ricette a base di latte di 2 giorni

Cristina Messina

⭐⭐⭐⭐⭐
-


RISULTATO AL 100%! ✅

Ciao a tutti amici del blog, sono qui oggi per parlarvi di una vera e propria rivoluzione culinaria: le ricette a base di latte di 2 giorni! Sì, avete sentito bene, il latte che sta per scadere può essere un alleato perfetto in cucina per creare piatti deliziosi e nutrienti.

Ora vi starete chiedendo: "Ma come può un latte vecchio diventare protagonista della mia tavola?".

Ebbene, vi garantisco che con un po' di fantasia e qualche trucchetto, potrete trasformare il vostro latte quasi-scaduto in piatti gourmet che faranno invidia a quelli dei migliori ristoranti.

Ma non voglio svelarvi tutto qui, continuate a leggere l'articolo completo per scoprire tutti i segreti e le ricette che ho in serbo per voi!

🔥 >>> Guarda qui...

Pubblicato: oggi
👀
Visualizzazioni: 823
Autore: amministratore
🌟
Valutazione: ⭐⭐⭐⭐⭐

­

­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­



­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­


­



­



­



­



­




­




­




­




­





­





­





­





­






­






­







­







­







­







­








­






­








­






RICETTE A BASE DI LATTE DI 2 GIORNI.

Ricette a base di latte di 2 giorni: il segreto per evitare gli sprechi

Il latte è un alimento altamente perecibile, che solitamente viene considerato fresco per un massimo di 4-5 giorni. Tuttavia, esiste un trucco per allungare la vita del latte di altri 2 giorni: il riscaldamento a temperatura elevata. In questo modo è possibile utilizzare il latte anche dopo la scadenza indicata sulla confezione, evitando gli sprechi alimentari. Ma come utilizzare il latte di 2 giorni? Ecco alcune ricette semplici e gustose.

Pancakes al latte di 2 giorni

Ingredienti:

- 250 g di farina

- 1 uovo

- 300 ml di latte di 2 giorni

- 2 cucchiai di zucchero

- 1/2 bustina di lievito per dolci

- 1 pizzico di sale

- Burro per ungere la padella

Preparazione:

1.In una ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.

2. Aggiungere l'uovo e il latte, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Scaldare una padella antiaderente e ungerla con il burro.

4.Versare un mestolo di impasto nella padella e cuocere per circa 2 minuti per lato, fino a quando i pancakes saranno dorati.

5 .Continuare con il resto dell'impasto, ungendo la padella ogni volta con il burro.

Crema pasticcera al latte di 2 giorni

Ingredienti:

- 500 ml di latte di 2 giorni

- 4 tuorli d'uovo

- 120 g di zucchero

- 50 g di farina

- 1 bacca di vaniglia

Preparazione:

1. In una casseruola, scaldare il latte insieme alla bacca di vaniglia.

2. In una ciotola, sbattere i tuorli d'uovo con lo zucchero e la farina, fino ad ottenere un composto omogeneo.

3.Aggiungere il composto di uova al latte caldo, mescolando bene con una frusta.

4. Continuare a mescolare finché la crema non si addensa.

5. Trasferire la crema in una ciotola e coprirla con la pellicola per evitare la formazione della crosta.

6. Lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore prima di utilizzarla.

Muffin al cacao e latte di 2 giorni

Ingredienti:

- 250 g di farina

- 80 g di cacao amaro

- 1 bustina di lievito per dolci

- 2 uova

- 200 ml di latte di 2 giorni

- 100 g di zucchero

- 80 ml di olio di semi di girasole

- 1 pizzico di sale

Preparazione:

1 .In una ciotola, mescolare la farina, il cacao, il lievito e il sale.

2. In un'altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.

3. Aggiungere il latte e l'olio al composto di uova e mescolare bene.

4. Aggiungere la miscela di farina e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

5. Versare l'impasto nei pirottini per muffin e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.

Conclusioni

Come abbiamo visto, il latte di 2 giorni può essere utilizzato in molte ricette gustose e semplici, evitando gli sprechi alimentari. Tuttavia, è importante ricordare di conservare il latte in frigorifero a una temperatura di 4°C o inferiore e di non utilizzarlo se presenta un odore o un sapore strani. Inoltre, è consigliabile riscaldare il latte a una temperatura di almeno 70°C per almeno 2 minuti per eliminare eventuali batteri nocivi. Provate queste ricette e fateci sapere il risultato!


© 2010-2023 - Cristina Messina
Mappa del sito